Mappe descrittive e mappe progettuali
Su questo sito, possiamo realizzare due tipi di Whymap: descrittiva o progettuale.
Una Whymap descrittiva fotografa una determinata situazione che ci interessa. Prende atto di ciò che è attualmente in essere, e ci dice quanto efficiente esso sia.
Una Whymap progettuale mette insieme dati teorici, non ancora in essere. Prende tutti i fattori che compongono una nostra idea, ce li fa valutare complessivamente e ci da un responso. Non valuta una situazione reale, ma qualcosa che vorremmo realizzare. In questo caso, osservando quali sono i punti di forza e i punti deboli, possiamo capire se stiamo andando nella direzione giusta, se il progetto avrà successo. Ma, soprattutto, se sarà efficiente, se stiamo facendo qualcosa di buono.
Se il responso non è buono, possiamo valutare su quale di questi punti dobbiamo agire per portare il progetto a compimento nel migliore dei modi. Oppure quali nuovi argomenti possiamo considerare per andare verso la zona migliore della Whymap, quella di maggior efficienza. Questa è la un'importante novità: Whymap ci fa prendere in considerazione l’aspetto globale delle cose, e in tal modo ci rende molto più creativi.