Mappe descrittive e mappe progettuali

Su questo sito, possiamo realizzare due tipi di Whymap: descrittiva o progettuale.

Una Whymap descrittiva fotografa una determinata situazione che ci interessa. Prende atto di ciò che è attualmente in essere, e ci dice quanto efficiente esso sia.

Una Whymap progettuale mette insieme dati teorici, non ancora in essere. Prende tutti i fattori che compongono una nostra idea, ce li fa valutare complessivamente e ci da un responso. Non valuta una situazione reale, ma qualcosa che vorremmo realizzare. In questo caso, osservando quali sono i punti di forza e i punti deboli, possiamo capire se stiamo andando nella direzione giusta, se il progetto avrà successo. Ma, soprattutto, se sarà efficiente, se stiamo facendo qualcosa di buono.

Se il responso non è buono, possiamo valutare su quale di questi punti dobbiamo agire per portare il progetto a compimento nel migliore dei modi. Oppure quali nuovi argomenti possiamo considerare per andare verso la zona migliore della Whymap, quella di maggior efficienza. Questa è la un'importante novità: Whymap ci fa prendere in considerazione l’aspetto globale delle cose, e in tal modo ci rende molto più creativi.

Calendario eventi

« Giugno 2023 »
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni