Introduzione

La vita moderna offre occasioni ed opportunità come mai in passato, ma siamo in grado di coglierle? In questa domanda è racchiuso uno dei problemi più seri che tutti noi ci troviamo di fronte ogni giorno della nostra vita: come prendere decisioni efficaci, che ci portino vantaggi consistenti col minor dispendio di energia. Le nostre azioni dipendono da molti fattori, in primis, da come funziona la nostra mente. Vediamo dunque come facciamo le nostre scelte. Ogni decisione parte da una serie di dati di partenza, grazie ad essi traiamo delle conclusioni, ed esse ci fanno muovere. Quindi sono fondamentali due cose:

- Avere adeguate informazioni di partenza.

- Elaborarle correttamente.

Riguardo al primo punto, indubbiamente viviamo in un’epoca fortunata: di questi tempi, informazioni e dati di tutti i tipi sono alla portata di un clic, basta premere il tasto giusto. Ma il secondo punto è più difficile. Avere idee e informazioni non serve se non sappiamo utilizzarle efficacemente. Qui si inserisce Whymap.com.

Il nostro proposito è permettere il miglior utilizzo delle risorse in nostro possesso; per ottenere questo risultato utilizziamo uno schema generale, un diagramma che ci consente di valutare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per trarre le migliori conclusioni. Con Whymap possiamo valutare che effetti avrà qualsiasi tipo di nostro progetto, sia di carattere personale, che familiare, sociale, ambientale e così via. E possiamo correggere la nostra azione prima di compiere vistosi errori di valutazione.

Analizzare le conseguenze dei nostri progetti è cosa che facciamo normalmente, viene da pensare, e invece non è così. Autorevoli ricerche di neuroscienze ci dimostrano che la maggior parte delle nostre scelte le prendiamo sotto l’influsso delle emozioni, non della logica.

Questo perché la nostra personalità non è stabile, bensì continuamente fluttuante, in balìa di pensieri e di emozioni. Una marea inarrestabile. Quanti pensieri si alternano, in un giorno, nella nostra mente? Quante emozioni ci coinvolgono? Decine di migliaia.

Come mai siamo sottoposti a questo incessante lavorio mentale? Perché l’Ego (la parte della nostra mente che processa emozioni e ricordi), come ogni altra cosa dell’Universo, cerca di sopravvivere, e per farlo deve continuamente provare emozioni. Le emozioni, i voli pindarici, le aspettative future, i rimpianti del passato hanno un’unica funzione: tenerci distaccati dalla realtà. La realtà, il presente, per l’Ego è deleterio, lo annulla, lo distrugge. E allora l’Ego ci proietta in un suo mondo interiore.

Ma il presente è l’unica situazione della nostra vita in cui siamo autentici, in cui siamo noi stessi, in cui siamo realmente felici. In cui siamo capaci di fluire nell’onda di continuo cambiamento che pervade l’Universo ad ogni istante. In cui possiamo prendere decisioni efficaci.

Da sempre l’uomo deve combattere contro la parte emotiva della sua mente, perché l’Ego segue le sue leggi e non le nostre: enfatizza la strada più facile e più breve, minimizza gli aspetti negativi di una nostra azione, oppure non mette sul piatto della bilancia quegli aspetti di un problema che sul momento appaiono poco influenti, e che invece spessissimo fanno la differenza tra il fallimento e il successo.

Whymap ovvia a questi inconvenienti facendoci mettere nero su bianco i fattori che compongono un problema. In tal modo le nostre valutazioni vengono influenzate molto meno dalle emozioni, e la nostra consapevolezza aumenta. Questa analisi innovativa porta vantaggi enormi: possiamo esplorare i rapporti con gli altri, migliorare la nostra empatia col prossimo, spingerci verso la condivisione invece che verso l’aggressione. Possiamo valutare le nostre azioni in modo distaccato e possiamo apportare cambiamenti creativi.

Usandola, invece di andare nella direzione di ciò che desideriamo, andiamo nella direzione di cosa è più efficace. Una differenza sottile, ma fondamentale per la nostra felicità.

In altre parole, Whymap ci aiuta a fare la cosa più importante per ciascuno di noi: muoverci al meglio nella vita.

Calendario eventi

« Novembre 2023 »
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni