Diplomatico

Il campo delle trattative e della diplomazia è uno degli utilizzi più interessanti di una Whymap. Ogni essere umano che si muova sulla terra conduce trattative innumerevoli volte in un giorno. Lo fa dal fruttivendolo, lo fa col proprio partner, a pranzo, sul lavoro. Trattare è un bisogno fondamentale perché ci permette di evitare scontri in un mondo che si fa di giorno in giorno più piccolo. In genere l’essere umano contratta con lo scopo di ottenere più vantaggi possibili, pagando il minor prezzo possibile. Questo atteggiamento premia la competizione più che lacollaborazione, il che spesso ci costringe a patteggiare con la nostra coscienza, causando tensioni e sensi di colpa. Whymap dimostra che questo modo di pensare è altamente inefficiente (per spiegazioni approfondite vedi la sezione libri). Le strategie che funzionano meglio in tutte le specie animali sono la condivisione, la simbiosi, ilmutuo soccorso, lo shering.


La collaborazione è la strade migliore anche per l’Uomo, se le nostre cellule non collaborassero continuamente non potremmo esistere. 
Inopinatamente a livello sociale pratichiamo poco questa strategia. Non ci rendiamo conto che creare danno ad altri per un nostro immediato vantaggio personale, nel lungo termine si ritorcerà contro di noi perchè facciamo parte di un sistema complesso, in cui ciò che conta per sopravvivere è l’efficienza complessiva. Efficienza che si ottiene solo quando tutte le parti traggono vantaggio da una situazione.

Ottenere vantaggi per tutti non è difficile come può sembrare: “Se io ho una mela e tu hai una mela, e ce la scambiamo, entrambi abbiamo una mela. Ma se io ho un’idea e tu hai un’idea, e ce la scambiamo, entrambi abbiamo due idee”, diceva George Bernard Shaw, dimostrando che è possibile creare situazioni vantaggiose per tutti.

Questa strategia però è scarsamente utilizzata nella nostra società. Siamo così abituati a pensare solo ai nostri vantaggi personali che spesso, in una trattativa, ci è difficile far proprio il punto di vista altrui, specie in situazioni che prevedono molti aspetti o molte controparti. 
Whymap cerca di farci avere un atteggiamento più efficiente, e perciò propone due modalità per trattare al meglio.

Nella prima ogni parte compone una Whymap illustrandovi la propria visione della realtà, sia per se stessi che per la controparte. Poi le Whymaps vengono scambiate tra gli interlocutori, così la controparte in tal modo non può valutare preventivamente le nostre mosse e le nostre aspettative, e modificare di conseguenza la propria strategia.

In tal modo ognuno è costretto a tener conto del punto di vista altrui, cercando una soluzione efficiente per tutti. Quando le mappe vengono scambiate la controparte vede in maniera chiara come la pensiamo, e può inserire nella sua Whymap i nostri punti di vista. La trattativa può continuare varie volte, finchè non si trova una Whymap su cui tutte le parti concordano.
Il vantaggio enorme è che in questo modo i dati vengono valutati in modo obiettivo, lasciando poco spazio alle emozioni, fattore che può rendere impossibile risolvere anche la più semplice questione.

Esistono però trattative assai complesse, in cui far vedere il proprio punto di vista al nostro interlocutore può essere controproducente, o può fornirgli vantaggi eccessivi. In tal caso Whymap propone una seconda modalità.

Ogni parte, dopo aver composto la propria Whymap, la invia ad una terza persona, scelta di comune accordo dalle due (o più) parti. Tale persona ha il compito di valutare le Whymap che riceve, di chiedere chiarimenti ed integrazioni, di smussare le posizioni insostenibili. In tal modo può lentamente armonizzare le richieste e i dati che gli arrivano, eventualmente rimandando ai “contendenti” mappe modificate, e chiedendone l’approvazione, fino a comporre una Whymap  unica, compatibile con le esigenze delle parti. Gli eventuali costi del “Mediatore” sono a carico delle parti, ma Whymap.com mette a disposizione in maniera assolutamente anonima e gratuita la possibilità di creare mappe e di scambiarle tra associati.

Calendario eventi

« Giugno 2023 »
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni