Cos'è whymap

Whymap è un modo nuovo di applicare un vecchio concetto: il diagramma. Il diagramma nasce con Cartesio nel 1600, diventando subito uno dei pilastri della moderna matematica. Da allora viene usato in tutti i campi della scienza. Generazioni di ingegneri, ricercatori e professionisti, avrebbero dovuto faticare cento volte di più senza il suo aiuto.

Incredibilmente, nonostante gli enormi vantaggi che procura nella valutazione di un qualsiasi progetto, nella vita di ogni giorno non lo si usa. Tutti lo studiano a scuola, e poi lo lasciano nel dimenticatoio.  Ecco dunque la prima novità: applicare questa risorsa così semplice ed efficace nella nostra vita quotidiana, in ogni nostra scelta.

Il secondo aspetto nuovo è l’uso di questa “tecnologia” per fini sociali. Ci sono miliardi di diagrammi di tipo economico, matematico e fisico, ma ce ne sono pochissimi a livello sociale. E nessuno di essi (a nostra conoscenza) parla di efficienza sociale. L’introduzione del concetto di efficienza di un progetto cambia completamente la nostra visione del mondo.

Il terzo aspetto nuovo riguarda la possibilità di inserire concetti e situazioni non materiali che concorrono a produrre il risultato. Questo perché l’essere umano non è fatto soltanto di materia ma anche di emozioni, positive e negative. Esse possono diventare fattori della Whymap, e quindi valutabili con un punteggio. In tal modo il risultato è molto più chiaro e allineato con i nostri desideri.    

Calendario eventi

« Novembre 2023 »
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni