Le esperienze difficili fortificano, lo conferma uno studio

Data: 10-01-2012

Nessuno vuole spingere i genitori a essere eccessivamente duri verso i proprio figli per insegnare loro a reagire alle difficoltà che incontreranno nella vita, e nessuno sta augurando a bambini e ragazzi di passare dei brutti momenti per uscirne più forti di prima: eppure la frase «quello che non ti uccide ti fortifica» è vera, spiegano i ricercatori. Mentre traumi molto importanti - come aggressioni o lutti - possono essere psicologicamente dannosi, piccole avversità possono invece aiutare le persone a sviluppare la capacità di ripresa.

 Mark Seery e colleghi hanno scoperto che, poste davanti a dei problemi da risolvere o a delle difficoltà a cui far fronte, le persone che avevano sulle spalle diverse esperienze negative riuscivano a rimboccarsi le maniche e a uscirne con più facilità rispetto a coloro che, invece, in vita loro non erano erano passati attraverso alcuna «burrasca».

 

«L'idea è che le esperienze di vita negative possono indurire le persone, e le rendono in grado di gestire le difficoltà successive», spiega Seery. Rimane il fatto, conclude Seary, che «eventi negativi hanno effetti negativi. Si deve guardare a questo risultato come al meccanismo psicologico del 'rivestimento d'argento': solo perché ci è successo qualcosa di brutto, non significa che siamo condannati a essere danneggiati da quel punto in poi».

di Miriam Cesta (03/01/2012)

 

http://salute24.ilsole24ore.com/articles/13967-le-esperienze-difficili-br-fortificano-lo-conferma-br-uno-studio-br?refresh_ce

Calendario eventi

« Novembre 2023 »
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni