Il senso di colpa è donna, lui è più egoista
Una condizione che lo rende piu’ libero rispetto a scelte piu’ egoistiche. La ricerca che trovera’ sicuramente consensi tra il pubblico femminile e’ stata effettuata da Itziar Etxebarria dell’universita’ dei Paesi Baschi. A un gruppo di 300 persone (158 teenagers, 96 tra i 25 e i 33 e 108 tra i 40 e i 50) equamente diviso tra i due sessi sono stati sottoposti dei questionari su quanto e in che misura si sentissero in colpa nelle diverse situazioni della vita su una scala di 7 punti. Il risultato e’ stato che le donne hanno raggiunto sempre punteggi piu’ alti, con un ‘picco’ proprio nell’eta’ della ‘sindrome di Peter Pan’. Dai dati ottenuti e’ emerso ad esempio che nella fascia di mezzo l’empatia raggiunge un punteggio di 3,4 nei maschi e 3,7 nelle femmine, mentre il senso di colpa riguardo ai comportamenti nei confronti delle altre persone arriva a 4,6 nei maschi e 5,2 nelle donne. Le differenze tendono ad attenuarsi solo nel gruppo piu’ ‘anziano’. ‘Una ragione per queste differenze, soprattutto nei piu’ giovani – spiega l’autrice – potrebbe essere il fatto che alcune imposizioni date dall’educazione sull’argomento, che sono rivolte maggiormente alle donne, hanno ancora un certo effetto’.