La gratitudine salva la coppia

Data: 07-09-2010

Riuscire a sentire e a dimostrare gratitudine per i piccoli gesti che ogni giorno il partner compie sembra, infatti, un vero toccasana per il rapporto a due. Lo afferma unostudio condotto dai ricercatori della University of North Carolina at Chaped Hill, pubblicato su Personal Relationship

Sara Algoe e il suo team di psicologi hanno tracciato gli alti e bassi di 65 coppie di giovani (con un'età media di venticinque anni) che stavano insieme da circa tre anni e che vivevano insieme da almeno un anno. Ogni membro della coppia doveva tenere un diario in cui ogni giorno raccontava se e quando uno dei due partner compiva un gesto gentile nei confronti dell'altro, i sentimenti provati in tale occasione, la manifestazione (o meno) di gratitudine e il grado di vicinanza e di unione della coppia. 

Secondo i risultati dello studio, le coppie attraversano un "buon momento" quando uno dei due partner compie un gesto gentile e nell'altro si genera un sentimento di gratitudine. Reazione scontata? Non propio: sembra che, di fronte a un bel gesto, gli uomini provino spesso un sentimento di indebitamento. Il sesso maschile sarebbe quindi meno in grado di accettare un gesto gratuito, credendo di essere in difetto e sentendosi costretto a ricambiare la gentilezza. “Questa sensazione, al contrario della gratitudine sincera che consolida il rapporto, è nociva per la coppia nel lungo periodo”, ha concluso la ricercatrice. (c.v.)

Riferimenti: Personal Relationship doi:10.1111/j.1475-6811.2010.01273.x 

Calendario eventi

« Luglio 2023 »
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni