Sessualità: le lacrime di lui accendono il desiderio di lei

Data: 09-07-2010

In realtà va precisato che lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Nature“, è stato condotto da un gruppo di ricercatori giapponesi dell’Università di Tokyo al momento solo su una popolazione di topi e non è chiaro se il meccanismo individuato potrà trovare riscontri anche nell’uomo. Indubbiamente, però, la scoperta è importante: gli scienziati hanno individuato, nelle lacrime del topo maschio una sostanza, per la precisione un peptide, che altro non è che un feromone maschile sessuale. I feromoni sono sostanze chimiche prodotte dall’organismocapaci di influenzare l’attrazione sessuale e il comportamento riproduttivo all’interno della stessa specie.

 
Contrariamente a quanto si possa pensare i feromoni non si annusano attraverso il naso, ma vengono captati da un organo presente nella cavità nasale di alcuni animali, tra cui i topi, che si chiama organo vomero-nasale. I ricercatori hanno rilevato che il feromone delle lacrime dei topi viene captato da quest’organo delle topoline femmine e ne guida il comportamento sessuale, riproduttivo e sociale: l’organo vomero nasale, infatti, attiva le aree del cervello che regolano la produzione di ormoni.
 
E nell’uomo? Gli studi sui feromoni umani procedono, ma molto più lentamente rispetto a quelli sugli animali. Ad ogni modo sembra proprio che i ricercatori nipponici vogliano approfondire lo studio per valutare se anche le lacrime maschili possano accendere la passione delle donne.
 
Immagine tratta da: Musicandmore.spaces.live.com

Pubblicato da Valeria Ghitti, Lunedì, 5 Luglio 2010.

Calendario eventi

« Novembre 2023 »
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni