Troppi amici fanno male alla salute
Robin Dunbar, professore di Antropologia evolutiva presso il prestigioso ateneo inglese Oxford University, non ha dubbi: superare la soglia dei 150 rapporti interpersonali, scegliendo un numero di amici più importante, potrebbe essere un rischio. Un numero scelto a caso? Non proprio, l’antropologo britannico ha ottenuto questa cifra da un calcolo preciso, un’equazione che mette in relazione tra loro due grandezze differenti, quella di un gruppo di persone e quella della corteccia neocerebrale delle scimmie, animali molto simili agli umani dal punto di vista relazionale.
Mai esagerare quindi, che si tratti di contatti in facebook, di amicizie professionali o personali, meglio non superare i 150: la mente non è in grado di mantenere nel modo migliore troppi rapporti stabili, oltre una certa soglia quella macchina perfetta potrebbe non funzionare come dovrebbe e il rischio “cortocircuito” è in agguato.
L’amicizia, quella vera, quell’intenso rapporto di complicità, fatto di altruismo, ascolto e conoscenza profonda necessita di tempo, attenzioni e cure, sovraccaricare la rubrica telefonica di amici presunti e l’agenda di appuntamenti per tenere in piedi troppi rapporti sociali rischia di sfinire, fisicamente e mentalmente, e di comportare inutili stress sociali.
Camilla Buffoli
http://www.tantasalute.it/articolo/troppi-amici-fanno-male-alla-salute/17925/