Misurata l'invidia verso gli altri
In periodo di Olimpiadi si vedono spesso atleti andare a congratularsi con i vincitori, ma quanto sono sinceri questi gesti? Una ricerca svolta da Andrew Oswald, dell'Università di Warwick, e Daniel Zizzo, dell' Università di Oxford, ha fornito risultati sorprendenti su quanto in realtà le persone arrivino a invidiare i vincitori, le persone più fortunate o più ricche. I risultati dello studio sono stati descritti sulla rivista "Annales D'Economie et de Statistique".
I ricercatori hanno ideato un esperimento in cui i soggetti potevano bruciare anonimamente gli uni i soldi degli altri, ma solo a patto di rinunciare a una parte dei loro. Nonostante il costo per se stessi, e contrariamente alle normali ipotesi degli economisti, il 62 per cento dei soggetti ha scelto di distruggere parte del denaro altrui.
Di fatto, oltre la metà dei guadagni del mondo virtuale del'esperimento sono stati distrutti deliberatamente. In ogni sessione dell'esperimento, i partecipanti hanno iniziato con una fase iniziale di scommesse, un vero gioco, che ha creato una distribuzione disuniforme della ricchezza.
Nella parte finale, a ogni soggetto è stata data la possibilità di eliminare parte dei soldi degli altri, ma a prezzi sempre crescenti, fino a un quarto di sterlina per mandare in fumo una sterlina altrui. I ricercatori si erano aspettati una distruzione modesta del denaro e, soprattutto, che questa sarebbe cessata del tutto una volta che i prezzi avessero raggiunto il livello più alto, ma in realtà non è stato così. Si è visto poi che anche i soggetti che hanno vinto di più nella fase iniziale hanno distrutto il denaro degli altri, ma di ricchi e poveri in egual misura.
Chi invece è rimasto svantaggiato all'inizio ha preferito colpire i più fortunati.
http://lescienze.espresso.repubblica.it/articolo/Misurata_l_invidia_verso_i_vincitori/1289403
Calendario eventi
Aprile 2022 | ||||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Accesso al sito
Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.