L'importanza dei baci
A cosa serve un bacio? A dimostrare, e quindi a ricevere, affetto, cementando un rapporto? A valutare un potenzialepartner? O è solo un modo per aumentare l'eccitazione durante il sesso? A interrogarsi sulle ragioni di un aspetto del comportamentotanto diffuso e per certi aspetti unico della specie umana, è stato un team di ricercatori della Oxford University. Per i quali il bacio serve soprattutto a trovarsi un partner e a tenerselo stretto.
A questa conclusione, Rafael Wlodarski e colleghi sono arrivati analizzando le risposte di 900 adulti a un questionario online, dal quale è emerso prima di tutto come le donne attibuiscano al bacio più importanza in una relazione di quanto facciano gli uomini, e che nei rapporti di breve durata il bacio conta di più, così come per chi si considera attraente. Questi risultati, abbinati a studi precedenti secondo i quali sia le donne sia chi ha più partner occasionali risulta più selettivo nella scelta del compagno o della compagna, suggerisce che anche il bacio faccia parte dei "criteri di selezione". In che modo? Per esempio dando la possibilità di valutare da vicino l'odore e il sapore del compagno, ed estrapolando incosciamente potenziali fattori dicompatibilità.
Nelle relazioni a lungo termine, il bacio veniva considerato più importante dalle donne, come sistema per dimostrare affetto e attaccamento. E sempre le donne, ricordano i ricercatori di Oxford, in passato hanno mostrato di dare più valore ai comportamenti che rafforzano il rapporto di coppia - probabilmente rispondendo al principio per cui allevare la prole è più semplice se si rimane in due - e forse anche il bacio rientra tra questi.
Analizzando le risposte dei partecipanti, gli scienziati hanno infine osservato che l'eccitamento sessuale non sembra essere tra i motivi trainanti delle ragioni per cui ci si bacia in una relazione, e che l'importanza dello stesso bacio cambia nelle relazioni di breve e lunga durata in riferimento a un rapporto sessuale. Per esempio, nelle relazioni brevi il bacio conta di più prima del sesso, mentre nei rapporti più stabili ha lo stesso peso in ogni momento.
Riferimenti: Oxford University
Credits immagine: mohammadali/Flickr