Archivio articoli


Due è ok, tre è una folla
Due persone sono in grado di cooperare intuitivamente. Da tre in su invece la comunicazione esplicita è necessaria.


Chi cerca compra
Sarà la Rete a rivelare se un film, una canzone o un videogioco avranno successo o meno.


Il gruppo lavora meglio se ci sono donne
Il segreto del successo per un lavoro di squadra non sta nell’intelligenza dei singoli, ma nel loro affiatamento.


In una coppia felice si parla allo stesso modo
Il linguaggio usato dai partner di una coppia rivela alti e bassi della relazione: se è simile sono felici, se è molto diverso rischiano la rottura


Se non vogliamo chiedere piaceri
La nostra educazione ci porta ad essere diffidenti del nostro prossimo


Neuroni sintonizzati
Il cervello visto come una radio, dove gruppi di neuroni fisicamente distanti si coordinano sintonizzandosi su determinate frequenze.


La materia grigia fa riflettere
L'attitudine a riflettere sui propri pensieri, sentimenti e decisioni dipenderebbe dalla quantità di materia grigia collocata subito dietro i nostri occhi.

Più ti guardo, più ti voglio
Nel complesso processo che ci porta a scegliere tra due oggetti, viene considerato anche il tempo speso ad osservarli.