Archivio articoli

Psicologia sociale

Teledipendenti e infelici

Chi si considera infelice guarda di più la Tv, mentre chi si descrive come una persone allegra passa la maggior parte del tempo leggendo e socializzando.

Problem solving

Parlare dei propri problemi… fa male

Le discussioni sui problemi della vita, soprattutto tra amici, possono causare diversi problemi di stress, ansia, depressione

Ricerce scientifiche

Ringrazia, che ti fa bene. Molto bene

Chi è grato agli altri e al mondo è più sereno e si mantiene più facilmente in salute

Sessualità

In un angolo il segreto della conquista

L'angolo con cui teniamo inclinata la testa può influire significativamente sulla capacità del nostro viso di essere percepito come attraente da un membro dell'altro sesso

Problem solving

Per sconfiggere il crimine basta ascoltare Mozart

Le mucche fanno più latte, i neonati crescono meglio e le città diventano più sicure. Tutto merito di Mozart, della sua musica serena ed armoniosa.

Neuroscienze

Ridere? E' una capacità innata

Al contrario il pianto causato dalla tristezza, al pari delle altre «vocalizzazioni emotive», è una cosa che si impara

Tecniche di Meditazione

La mente che vaga rende infelici

Le persone passano il 46,9 per cento del loro tempo di veglia pensando a qualcosa di diverso da ciò che stanno facendo, e questo vagare della mente le rende insoddisfatte. E' quanto afferma uno studio condotto da due psicologi della Harvard University, pubblicato su Science.

Neuroscienze

Come nasce la capacità di introspezione

Le cinque regioni cerebrali separate che determinano il modo di funzionamento "di default" del cervello non iniziano a lavorare di concerto fino ai sei-nove anni di età

Psicologia sociale

L'intelligenza di gruppo esiste

In un’epoca in cui i gruppi sembrano spesso esibire un alto grado di stupidità, lo studio pubblicato oggi su Science, rappresenta una speranza: l’intelligenza collettiva esiste.

Neuroscienze

Il lato positivo della rabbia

Uno studio rivela il ruolo di incentivo all'ottenimento di una ricompensa di questa emozione, ruolo che è solitamente ignorato perché ci si concentra sui meccanismi di evitazione che vi sono connessi

Calendario eventi

  Giugno 2022 »
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Accesso al sito

Password dimenticata? Password dimenticata?

Se non sei ancora iscritto al sito, clicca per registrarti gratuitamente.

Registrati Registrati

Biospazio - salute e dintorni