Archivio articoli


La sentenza è più mite se il giudice ha mangiato
Quando un imputato entra in aula, in attesa della sentenza, farebbe meglio a sperare che il giudice abbia appena mangiato: in questo caso sarà ben disposto a elargire eventuali grazie.


Se le donne ti capiscono meglio è questione d'ormoni
Sembra infatti che questa capacità, definita come empatia, sia ostacolata daltestosterone, l'ormone androgeno presente in entrambi i sessi, ma in maggior misura negli uomini


Dimmi che crimine guardi e ti dirò chi sei
Paura di essere rapinati, molestati o assassinati? La scienza ci viene in aiuto.


Una piccola preghiera cura la rabbia
Non è necessario essere religiosi per provare su noi stessi il potere calmante della preghiera, specialmente quando dobbiamo controllare i nostri stati negativi e le reazioni aggressive.

La cooperazione intuitiva c’è solo tra due, in tre serve organizzazione
Due persone possono imparare a cooperare tra loro in modo intuitivo, senza nessun tipo di comunicazione o qualsiasi intento consapevole e volontario di interagire sinergicamente, sostiene un nuovo studio.


Le emozioni che ingannano
Nel mio precedente articolo cito lo psicologo Daniel Wegner perché egli dimostra che la nostra mente, in certe condizioni, si sforza di sopprimere un’informazione ma basta un po’ di pressione emotiva perché questa emerga contro la nostra volontà...


La paura non scompare, si maschera
Le paure, che a volte possono sembrare scomparse, sono in realtà mantenute “nascoste" da particolari circuiti nervosi.


Comportamento umano: programmato dai media
Le informazioni e le immagini prodotte dai vari media influiscono notevolmente sul comportamento di ogni essere umano


La fiducia negli altri ci fa scaltri
Non è affatto facile capire se chi abbiamo di fronte sta dicendo la verità o sta mentendo. Come fare allora? Di certo, non possiamo sottoporre alla macchina della verità tutte le persone con cui abbiamo a che fare, né possiamo confidare sull’aiuto di un esperto dell’Intelligence. C’è però un modo per "pesare" la sincerità di un nostro interlocutore.