Ricerce scientifiche


Ego e pronomi
L'uso frequente del pronome in prima persona potrebbe indicare una tendenza alla depressione


Il cervello dei criminali
I criminali hanno percorsi mentali che si possono tracciare con la neuroimaging


Uno studio americano rivela: i "privilegiati" sono moralmente scorretti
Da qualche anno, alcuni psicologi dell'Università della California a Berkeley studiano "il rapporto tra classe socio-economica e comportamenti sociali e asociali" e le differenze che si manifestano in un periodo di crisi economica. L'ultima ricerca del dottorando Paul Piff e dei suoi colleghi misura il livello di onestà dei privilegiati, per ceto o per censo. È basso.


Il regalo perfetto? Dipende dal donatore
Due studi hanno indagato in che modo la reazione a un dono ricevuto dipenda dalla relazione tra donatore e ricevente: se si tratta di una parentela o un'amicizia stretta, i più graditi sono i regali con un alto valore simbolico. Se il legame non è stretto, vengono apprezzati maggiormente i regali funzionali, e non bisognerebbe mai regalare denaro a parenti o cari amici (red)


Aiutare gli altri rafforza il cervello
Con l’avvicinarsi del Natale le occasioni per fare del bene agli altri si fanno ancora più frequenti e adesso scopriamo che aiutare il prossimo è salutare anche per il nostro cervello.


Lo sbadiglio è contagioso, ma solo se c'è feeling
Se a cena al ristorante il vostro partner ricambia lo sbadiglio di una persona seduta al tavolo accanto, forse è il caso di chiedere il conto e andare.


Il futuro si può 'sentire'?
Una delle più importanti riviste americane di psicologia pubblicherà il lavoro di un professore che sostiene di aver dimostrato che gli eventi non ancora accaduti possono influenzare quelli presenti. La comunità scientifica è scettica.


Dimmi che crimine guardi e ti dirò chi sei
Paura di essere rapinati, molestati o assassinati? La scienza ci viene in aiuto.


I segreti del ritmo e della forma dell'invecchiamento
Un nuovo studio mostra come sia necessario distinguere fra i due concetti per comprendere davvero la biologia evolutiva e i meccanismi dell'invecchiamento


Per imparare le scienze, il trucco è ripetere
Leggere e ripetere, a voce o per iscritto, i concetti chiave appena acquisiti. Secondo uno studio della Purdue University pubblicato su Science, è questo il modo migliore per studiare le scienze. Più efficace di mappe concettuali ed elaborati diagrammi di flusso.


Ringrazia, che ti fa bene. Molto bene
Chi è grato agli altri e al mondo è più sereno e si mantiene più facilmente in salute
_100x0.jpg)

Grigio come la depressione
Rispetto ai soggetti sani, quelli depressi preferiscono lo stesso colore, il blu, ma si differenziano per il colore che descrive lo stato d'animo momentaneo